POLIUREA PURA FORMULATA CON ISOCIANATI AROMATICI E PARTICOLARI DIAMMINE A DIVERSIFICATO PESO MOLECOLARE RISPONDE
Caratteristiche:
- Altamente impermeabile.
- Elevatissima rapidità di indurimento e rapido raggiungimento delle caratteristiche meccaniche finali.
- Elevata resistenza all’idrolisi, al punzonamento, all’abrasione, all’invecchiamento, alle sollecitazioni meccaniche.
- Carrabile.
- Classe CFL-s1 di reazione al fuoco.
- Temperatura di applicazione da -20°C a +40°C in assenza di condensa.
- Temperatura di lavoro da -40°C a +90°C in aria.
Campo di impiego:
- Prodotto impermeabilizzante per solette di ponti stradali e ferroviari, viadotti, strutture interrate, gallerie.
- Protezione e impermeabilizzazione di opere idrauliche, canali, vasche di contenimento.
- Impermeabilizzazione per tetti di edifici civili e industriali.
- Impermeabilizzazione di parcheggi auto anche di notevoli dimensioni.
- Protezione ed incapsulamento di fibrocemento (anche amianto).
Applicazione:
La preparazione del supporto è fondamentale, quindi la superficie da trattare deve presentarsi esente da qualsiasi inquinante, asciutta, coerente e deve possedere una resistenza allo strappo di almeno 1,5 MPa. In ogni caso è necessario eseguire una preparazione superficiale della pavimentazione eseguendo a seconda del tipo di superficie la sabbiatura, fresatura, pallinatura, levigatura o carteggiatura.
L’acqua libera e stagnante proveniente dal sottofondo o da lavorazioni precedenti di lavaggio o da eventi meteorologici deve essere allontanata o asciugata con opportuni mezzi.
Su supporti porosi la reattività del materiale è tale che il conseguente sviluppo di calore, potrebbe condurre alla formazione di fori passanti nel rivestimento a causa del riscaldamento dell’aria imprigionata nella superficie. Pertanto è consigliabile accertarsi dopo l’applicazione del primer che la superficie sia effettivamente chiusa (saturata).